Tampone Molecolare PCR

Attualmente è il test più affidabile per la diagnosi di Covid-19. Viene eseguito su un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo e quindi analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction) per l’amplificazione dei geni virali maggiormente espressi durante l’infezione.
L’analisi può essere effettuata solo in laboratori altamente specializzati, individuati dalle autorità sanitarie, come Laboratori Italiani Riuniti, il nostro laboratorio convenzionato.

Come funziona?

Seleziona il servizio

Scegli l’esame, la visita o la cura di cui hai bisogno. Inserisci la città in cui abiti. Verifica le disponibilità e seleziona la data e l’orario che preferisci

Prenota

Inserisci nome, cognome, telefono, mail e l’indirizzo preciso in cui desideri che venga effettuato il servizio. Conferma la prenotazione e attendi la mail con le indicazioni per procedere con il pagamento

Attendi la tua visita a domicilio

Rilassati e preparati a ricevere il tuo medico o infermiere a domicilio. Effettua la tua visita, cura o esame nella comodità di casa tua e senza alcuna perdita di tempo

Dopo quanto tempo riceverò l’esito del Tampone Molecolare PCR?

Al momento i tempi di refertazione per i Tamponi Molecolari PCR si aggirano sulle 48/72 ore

In che modo riceverò l’esito del Tampone Molecolare PCR?

L’esito del Tampone Molecolare PCR verrà inviato via mail direttamente dal Laboratorio

Quanto è affidabile il Tampone Molecolare PCR?

Attualmente è il test più affidabile per la diagnosi di Covid-19.

Che cos’è il Tampone Molecolare PCR?

Il test molecolare (PRC), cosiddetto “Tampone Molecolare”, è il test che evidenzia la presenza di geni virali da SARS-CoV-2 nell’organismo.
Di norma, si inserisce un tampone (tipo cotton fioc) di 15 centimetri all’interno di naso e bocca per raccogliere un campione di secrezioni nasali su un lato e orofaringee dall’altro.
L’analisi del campione avviene in un laboratorio specializzato che, attraverso una tecnica chiamata RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction – metodo molecolare real-time), rileva i frammenti di RNA virale del Covid (qualora presenti) e le sue quantità.

Che differenza c’è tra un Tampone Molecolare e un Tampone Antigenico (rapido)?

La differenza sta essenzialmente nel tipo di reagente usato, nei tempi di risposta e nella sensibilità e specificità del test.
Il tampone antigenico (rapido) si basa infatti sulla ricerca, nei campioni respiratori, di proteine virali (antigeni). Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle dei test molecolari (tampone naso-faringeo), i tempi di risposta sono molto più brevi (circa 15 minuti), ma la sensibilità e specificità di questo test sembrano essere inferiori a quelle del test molecolare.
Ciò comporta la possibilità di risultati falso-negativi in presenza di bassa carica virale (tC>25), oltre alla necessità di confermare i risultati positivi mediante un Tampone Molecolare PCR.
Il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da coronavirus rimane dunque il Tampone Molecolare PCR

A quali laboratori vi affidate?

Ci affidiamo esclusivamente ai migliori laboratori presenti in Italia. Per il servizio “tampone molecolare”, ci affidiamo a Laboratori Italiani Riuniti, il nostro laboratorio convenzionato grazie alle nostre partnership

Posso richiedere il referto del Tampone Molecolare PCR in lingua inglese?

Certamente. Per coloro che necessitano di eseguire il Tampone Molecolare PCR per esigenze di lavoro e viaggi, il referto potrà essere rilasciato in lingua Inglese, utile soprattutto per viaggi all’estero o presso aziende straniere. Basta segnalarlo all’infermiere prima dell’esecuzione del tampone a domicilio.

Hai qualche domanda? Contattaci al numero 351 532 7298

Chiamaci o scrivici su Whatsapp o via mail a info@curamiacasa.com. Ti risponderemo al più presto