Per sutura (dal latino sūtūra, “cucitura”) si intende la procedura chirurgica con cui vengono riuniti i margini di una ferita cutanea superficiale o profonda, favorendone la cicatrizzazione. I punti di sutura possono essere di vario materiale, di tessuto, sintetici o metallici. Questi ultimi sono una particolare tipologia che viene spesso utilizzata al termine degli interventi chirurgici. La loro rimozione è piuttosto rapida, semplice e poco dolorosa
Scegli l’esame, la visita o la cura di cui hai bisogno. Inserisci la città in cui abiti. Verifica le disponibilità e seleziona la data e l’orario che preferisci
Inserisci nome, cognome, telefono, mail e l’indirizzo preciso in cui desideri che venga effettuato il servizio. Conferma la prenotazione e attendi la mail con le indicazioni per procedere con il pagamento
Rilassati e preparati a ricevere il tuo medico o infermiere a domicilio. Effettua la tua visita, cura o esame nella comodità di casa tua e senza alcuna perdita di tempo
Per rimuovere i punti, l’infermiere effettuerà un’attenta osservazione della linea di sutura. Se la ferita dovesse risultare guarita, asciutta, distesa e non arrossata, allora potrà procedere con la rimozione utilizzando una macchina particolare, detta levapunti. Se invece le suture sono in filo, questi verranno rimossi prendendo il filo da un’estremità, tagliandolo e sfilandolo dalla cute
In generale, è necessario ricorrere ai classici punti di sutura in caso di:
Dipende. Non c’è una regola fissa: la rimozione varia a seconda della sede, dell’età, dell’aspetto visivo della cute circostante che potrebbe far sospettare dei ritardi di guarigione.
Ad ogni modo, di solito i punti di sutura vengono tolti dopo un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 30 per le suture nelle zone soggette a trazione come i piedi
Sì. Per effettuare la rimozione dei punti di sutura è necessario essere in possesso della prescrizione medica, con l’indicazione del numero dei giorni necessari prima di procedere con la rimozione, da mostrare all’infermiere prima che venga effettuata la prestazione. Curami A Casa si impegna ad assicurare la massima sicurezza e tutela del paziente. Ecco perché occorre la certezza che rimozione dei punti di sutura non comporti alcun rischio per la salute
Sì, per questo servizio il materiale è fornito dall’infermiere