La medicazione semplice, chiamata anche a piatto, è una medicazione eseguita su lesioni di lieve entità ovvero quando i margini della ferita sono posti a stretto contatto tra loro e non presenta arrossamenti e secrezioni. Alcuni esempi di lesioni di lieve entità sono quelle successive a incisioni chirurgiche, piccole ferite e lievi eritemi. La medicazione semplice prevede la detersione e disinfezione della ferita con il posizionamento di una medicazione semplice
Scegli l’esame, la visita o la cura di cui hai bisogno. Inserisci la città in cui abiti. Verifica le disponibilità e seleziona la data e l’orario che preferisci
Inserisci nome, cognome, telefono, mail e l’indirizzo preciso in cui desideri che venga effettuato il servizio. Conferma la prenotazione e attendi la mail con le indicazioni per procedere con il pagamento
Rilassati e preparati a ricevere il tuo medico o infermiere a domicilio. Effettua la tua visita, cura o esame nella comodità di casa tua e senza alcuna perdita di tempo
La medicazione è un trattamento infermieristico volto alla rigenerazione di danni ai tessuti dell’apparato tegumentario, che possono essere di natura traumatica, patologica o conseguenza di interventi chirurgici
La medicazione semplice viene eseguita su lesioni di lieve entità, che manifestano secrezioni minime che tendenzialmente guariscono alla prima intenzione, cioè rapidamente. Lesioni come quelle successive a incisioni chirurgiche, eritemi o lesioni da pressione non gravi. Lacerazioni di questo tipo vengono trattate applicando sulla cute una protezione per proteggere la ferita, favorendone la guarigione. La medicazione avanzata o complessa, invece, si inserisce all’interno di un percorso di cura più complesso, per modalità di esecuzione e precisione nella valutazione iniziale, per trattare lesioni più gravi
La medicazione semplice, chiamata anche a piatto, richiede sostanzialmente 3 passaggi: eliminazione della medicazione precedente, disinfezione e riposizionamento della nuova medicazione
La frequenza di cambio di una medicazione semplice è consigliata dal chirurgo o da un infermiere di riferimento
No. Per effettuare una medicazione semplice non è necessaria la prescrizione medica. In ogni caso può essere utile per fornire un’indicazione su presidi e materiali da utilizzare
No, per effettuare una medicazione semplice il materiale deve essere fornito direttamente dal paziente