La terapia endovenosa, detta anche fleboclisi o in gergo comune “flebo”, consiste nella somministrazione di farmaci direttamente in una vena. Rispetto ad altre vie di somministrazione, quella endovenosa è il modo più veloce per distribuire fluidi e farmaci in tutto il corpo, in quanto permette un assorbimento molto rapido. Per la somministrazione della terapia endovenosa è molto utile il posizionamento di un agocannula, che permette, al personale sanitario, di somministrare la terapia endovenosa per più giorni senza avere la necessità di reperire quotidianamente un nuovo accesso venoso.
Scegli l’esame, la visita o la cura di cui hai bisogno. Inserisci la città in cui abiti. Verifica le disponibilità e seleziona la data e l’orario che preferisci
Inserisci nome, cognome, telefono, mail e l’indirizzo preciso in cui desideri che venga effettuato il servizio. Conferma la prenotazione e attendi la mail con le indicazioni per procedere con il pagamento
Rilassati e preparati a ricevere il tuo medico o infermiere a domicilio. Effettua la tua visita, cura o esame nella comodità di casa tua e senza alcuna perdita di tempo
L’agocannula (o ago-cannula) non è altro che un tubicino che, con specifica tecnica, l’infermiere posiziona in una vena periferica superficiale permettendo la somministrazione della terapia endovenosa prescritta dal medico, dando la possibilità al paziente di non essere punto quotidianamente. L’agocannula, se ben conservato, può infatti restare in sito 48-72 ore prima di essere sostituito. Inoltre, essendo una cannula morbida, permette al paziente di effettuare movimenti liberi dell’arto in cui è posizionato.
Se effettuata da professionisti esperti con precisione e attenzione, la fleboclisi è una procedura sicura. Tuttavia, il paziente potrebbe avvertire il pizzicore legato all’inserimento dell’ago nel braccio
Sì. Per effettuare la flebo endovenosa è necessario essere in possesso della prescrizione medica, da mostrare all’infermiere prima che venga effettuata la prestazione. Curami A Casa si impegna ad assicurare la massima sicurezza e tutela del paziente. Ecco perché occorre la certezza che l’iniezione non comporti alcun rischio per la salute.
Sì, per questo servizio il materiale è fornito dall’infermiere, ma è necessario che il paziente abbia già il farmaco o/e le soluzioni da somministrare a casa